Vision e Mission

La proposta pedagogica prende ispirazione dal Carisma dell’Unità di Chiara Lubich. Il Movimento dei Focolari da lei fondato e la sua storia possono essere visti “come un grande, straordinario evento educativo. Vi sono presenti tutti i fattori dell’educazione ed è pure evidente la presenza di una teoria dell’educazione,di una pedagogia che fonda un nuovo agire educativo.

L’offerta formativa si basa sul patrimonio di oltre cinquant’anni di esperienze, iniziative, progetti realizzati in tutto il mondo per la promozione e la sperimentazione tra bambini e ragazzi di valori quali la pace, la fraternità universale, la solidarietà verso i più fragili.

La mission di EDUxEDU è promuovere una nuova cultura dell’infanzia e dell’adolescenza.

I bambini e i ragazzi non sono solo portatori di bisogni e di fragilità, destinatari passivi delle nostre azioni ed iniziative educative, ma co-costruttori di rapporti personali che contribuiscono a pieno titolo alla crescita della società. Non più, quindi, oggetto dell’educazione, ma soggetti – persone – che attraverso la loro particolare sapienza, sensibilità, creatività, protagonismo, sono membri attivi della comunità e contributo indispensabile per lo sviluppo del territorio in cui vivono e dell’umanità.

Ma quale idea di educazione c’è dietro EDUxEDU?
Troppo spesso educare vuol dire limitarsi a riempire la testa dei bambini e dei ragazzi di regole, nozioni, di come bisogna essere o cosa occorre fare, dimenticandosi del grande e sorprendente potenziale che è già in loro, attraverso il quale anch’essi possono essere protagonisti di relazioni che educano.

L’etica della parole educare – e-ducere – richiama invece l’arte maieutica del “tirare fuori”, “portare alla luce”. Educare vuol dire quindi accompagnare l’altro nel realizzare pienamente e liberamente se stesso, nella relazione con altri. Ecco il fine ultimo, la mission, dell’educatore.

1. Chiara Lubich, Washington, 10 novembre 2000, Conferimento a Chiara L. del Dottorato honoris causa in Pedagogia dall’Università Cattolica d’America (http://www.centrochiaralubich.org/it/documenti/video/2037-il-carisma-dell-unita-e-la-pedagogia.html)